2° Contest Speed IFFA
Regolamento Edizione 2018
La Sezione A.R.I. di Mondovì (CN) promuove il 2° Contest Speed IFFA “Italian Flora Fauna Award”
Partecipanti: Possono partecipare tutti gli OM italiani e stranieri regolarmente autorizzati
Data:Domenica 8 aprile 2018 dalle ore 07:00z (09:00 locali) alle ore 10:00z (12:00 locali)
Bande e Modo: 20e 40 metri, Fonia (SSB)
rispettando i segmenti raccomandati dalla IARU Reg.1, evitando frequenze riservate a comunicazioni d’emergenza
Per facilitare la ricerca si consigliano:
● 20m SSB: 14.240-14.340 MHz
● 40m SSB: 7.065-7.100 e 7.130-7.190 MHz
Categoríe: Ogni operatore potrà partecipare solo ad una categoria
● Attivatori da referenza Flora Fauna Mono-Operatore (IFFA-MONO)
● Attivatori da referenza Flora Fauna Multi-Operatore (IFFA-MULTI)
● Hunters (No referenza Flora Fauna) Mono-Operatore Italia (IFFA-ITA)
● Hunters (No referenza Flora Fauna) Mono-Operatore Foreign (IFFA-FOR)
Chiamata: “CQ 2° Contest Speed IFFA”
QSO validi:
● Sono validi i contatti con qualsiasi stazione che può essere contattata una sola volta per banda
● Non saranno validi i punti e/o moltiplicatori derivanti da QSOs unici: un QSO è considerato “unico” quando la
stazione contattata non appare in almeno 3 logs differenti
● Affinché un QSO sia valido, l’interscambio d’informazione dovrà essere corretta e coinciderein entrambi i logs
Intercambio:
● Gli Attivatori da referenza Flora Fauna passeranno rapporto più numero IFFA (esempio: 59 IFF0123)
● Gli Hunters passeranno solo il rapporto (esempio: 59)
Punteggi (Attivatori e Hunters):
Ogni QSO in Fonia (SSB): 1 punto
Moltiplicatori (solo per Hunters):
Ogni Flora Fauna in ogni banda (per un massimo di 2 moltiplicatori: 20-SSB e 40-SSB)
Punteggio Finale:
● Attivatori: somma dei punti (ovvero il numero totale di QSO conseguiti, detratti i QSO unici)
● Hunters: somma dei punti moltiplicata la somma dei moltiplicatori
Norme generali
● E’ permesso l’uso del cluster in tutte le categorie
● Nella categoria Mono-Operatore è permesso un solo segnale in aria
● Nella categoria Multi-Operatore sono permesse 2 emissioni simultanee per le due bande consentite.
● Non è permesso attivarealtre referenzedi ulteriori diplomi che potrebbero favorire un maggior numero di QSO
● Le attivazioni preannunciate saranno inserite in apposita sezione del sito http://www.dcia.it/iffa
Di conseguenza non potranno essere attivate da altri OM tra il periodo di prenotazione e la giornata del Contest
Validità delle attivazioni IFFA
● L’attività ai fini del Contest sarà considerata valida solo se saranno rispettati i punti previsti dal regolamento IFFA
● Gli attivatori che non soddisfano i requisiti per validare l’attivazione, secondo le norme del diploma, non saranno
classificati ed automaticamente saranno inseriti nella “Lista di Controllo” (Control Log)
● Sono ammessi al Contest le Stazioni con nominativi di Sezione, Radio Club o Speciali
Premi:Per ogni categoria; saranno consegnati il 16 Settembre 2018 nel corso del 9° Meeting IFFA a Vicoforte (CN)
● Targa al primo classificato (a condizione che per ogni categoria ci sia un numero minimo di almeno 5 partecipanti)
● Diploma in pergamena per il secondo e terzo classificato
● Diploma (in formato pdf) a tutti i partecipanti: Attivatori ed Hunters
Invio dei Log: Entro 15 giorni dal termine del Contest
● Gli Attivatori dovranno inviare, tramite e-mail, il log in formato Cabrillo insieme alla documentazione necessaria
alla convalida dell’attivazione ed il foglio riassuntivo del 2° Contest Speed
● Gli Hunters dovranno inviare, tramite e-mail, il log in formato Cabrillo ed il foglio riassuntivo del 2° Contest Speed.
● A ricezione avvenuta dei log e della documentazione per la validazione sarà inviata una e-mail di conferma
● Si invitano i partecipanti ad utilizzare il software QARTest di IK3QAR scaricabile dalla home page di Paolo:
http://www.ik3qar.it/software/qartest_ita/
Note Finali:
● Per ogni controversia la decisione dello Staff IFFA è finale ed insindacabile
● Per quanto non indicato nel presente regolamento del “2° Contest Speed IFFA”, vale il vigente Regolamento IFFA
IFFA Award Manager IK1GPG, Massimo
IFFA Technical Award Manager IK1QFM, Betty
IFFA Technical Check Control IZ5GST, Stefano
Mondovì, 19 novembre 2017 (rev.2)
Mi chiamo Giovanni Iacono, ho 60 anni e sono entusiasta dipresentarvi la mia candidatura come…