Un Websdr è un ricevitore Software-Defined Radio collegato a Internet, che permette a molti utenti di ascoltarelo e sintonizzarlo simultaneamente. La tecnologia SDR rende possibile che tutti gli ascoltatori si sintonizzino in modo indipendente, e quindi sentano segnali diversi; a differenza di molti ricevitori classici che sono già disponibili via Internet.
La piattaforma è disponibile su http://websdr.org/
Websdr è stato concepito come un mezzo per rendere il radiotelescopio di 25 m a Dwingeloo disponibile per molti radioamatori per la ricezione EME. Al fine di testare una versione preliminare del software senza utilizzare la parabola 25m, un Websdr a onde corte è stato istituito la vigilia di Natale 2007 presso il club radio dell’Università di Twente. Dopo ulteriori sviluppi, la sua esistenza è stata annunciata pubblicamente nell’aprile 2008. L’interesse per il progetto è stato grande da allora, e molti radioamatori di tutto il mondo hanno espresso interesse nella creazione del proprio server Websdr. Nel novembre 2008 è iniziata una fase di beta testing con alcune stazioni selezionate. Ormai, il software è reso disponibile a chiunque serio circa la configurazione di un server; vedere le FAQ per le informazioni su questo.
Un server Websdr è costituito da un PC che esegue Linux e il software server Websdr, una connessione internet veloce (circa un centinaio di kbit/s di larghezza di banda uplink per ascoltatore), e qualche hardware radio per alimentare i segnali di antenna nel PC. Questo hardware radio è tipicamente un mixer quadratura collegato alla scheda audio del PC, come i popolari kit Softrock.
Domande e commenti possono essere inviati a PA3FWM, l’autore del software Websdr e manutentore di questo sito, ma si prega di leggere prima le FAQ.
Tra quest ne abbiamo uno a Roma che opera su 10>11 metri e lo potete ascoltare aò link http://roma4.ddns.net/
Un elenco dei server Websdr attualmente attivi è disponibile su http://www.websdr.org/.
Mi chiamo Giovanni Iacono, ho 60 anni e sono entusiasta dipresentarvi la mia candidatura come…