Si chiamano FRB ovvero Fast Radio Burst.
Questi fenomeni da poco tempo scoperti e studiati ,negli ultimi 7 anni se ne sono contati 122.Ancora oggi se ne conosce ben poco dalla provenienze e da cosa vengono generate.
A studiarle è il Sardinia Radio Telescope che rientra nel apparato dell Inaf è usa uno dei radiotelescopi piu performanti al mondo che è situato a San Basilio in provincia di Cagliari.
La ricerca che è stata pubblicata su Nature ha osservato segnali a 327Mhz nella banda P su 90cm a differenza delle precedenti che passavano su 400mhz
La peculiarita di questi segnali che sono che sono avvolti dal mistero è che hanno una cadenza periodica e sembrano giungere dalla costellazione di cassiopea
La discussione sulla natura è tutta aperta ,buchi neri, stelle di neutroni, stelle nane bianche, esplosioni di supernova ma dare una risposta definitiva è ancora presto.
Per saperne di più: Leggi https://www.media.inaf.it/2020/06/22/lampo-radio-da-record-per-srt/
Mi chiamo Giovanni Iacono, ho 60 anni e sono entusiasta dipresentarvi la mia candidatura come…